Home Events Edoardo Tritto- Recital Chitarristico

Edoardo Tritto- Recital Chitarristico

Edoardo Tritto, chitarrista e compositore si esibirà venerdì 26 settembre a Chioggia, presso la Chiesa di Santa Caterina.

Ingresso Euro 5,00

INFO & PRENOTAZIONI: +39 327 3324469 | +39 329 9782440

PROGRAMMA

ANGELO GILARDINO (1941-2022)
Tenebrae Factae Sunt: I. Canto, II. Gagliarda,
III. Habanera, IV. Toccata, V. Postludio

Trittico di San Luca: III. Si fa Sera (dedicata ad Edoardo Tritto)

KEVIN SWIERKOSZ-LENART (1984)
Variazioni sul “Testament de n’Amelia”

HANS HAUG (1900-1967)
Alba

MARIO CASTELNUOVO TEDESCO (1895-1968)
Caprichos de Goya op. 195: N. XIII, Quién más rendido?

ANGELO GILARDINO (1941-2022)
Studio n. 32, Embarquement pour Cithère
Studio n. 19, Jondo

ETTORE DESDERI (1892-1974)
Toccata e Fuga

Nato nel duemila, Edoardo Tritto ha iniziato gli studi musicali nel 2013 con Luigi Biscaldi. Conseguito il diploma di scuola superiore presso il Liceo Musicale “Felice Casorati” di Novara, ottiene la Laurea Magistrale in chitarra classica con il massimo dei voti e lode al Conservatorio “Guido Cantelli” di Novara, dove studia Composizione con Emanuela Ballio e, dal 2019 al 2021, canto lirico con Giovanni Botta.

Ha frequentato Masterclasses chitarristiche tenute da Angelo Gilardino, Edin Karamazov, Dusan Bogdanovic, Gabriel Estraellas, Thibaut Garcia e da Fabio Vacchi e Claudio Ambrosini per la composizione. Dal 2024 è allievo dell’accademia di Alto Perfezionamento “Angelo Gilardino”.

Ha suonato come solista e in formazioni cameristiche per diverse associazioni culturali: Festival Giovanile Biellese di musica classica, ass. DocBi chitarre e restauri, ass. Palazzo Arte e Cultura, Rassegna Musicale Novarese, ass. Angelo Gilardino, Festival Cantelli, Bürsch Festival, ass. Cameristica di Varese, Sibelius Festival.

In occasione dell’evento “I Licei Musicali alla Camera” nel 2017 ha suonato presso la Sala della Regina a Montecitorio. Ha partecipato a diversi concorsi nazionali ed internazionali: 1° premio al Concorso Int. “Estudiantina Bergamasca” (2018) e 1° premio al Concorso Int. “Città di Stresa” (2019). Per la Composizione si è aggiudicato il 2° Premio al Concorso Int. “Città di Barletta’ (2020) ed è risultato finalista al Concorso Int. “Mauricio Kagel” di Vienna (2021). Ha vinto inoltre il primo premio assoluto Al “Barcelona international guitar composition competition” (2023), “New Note international composition competition” (Croazia, 2023), concorso int. “Egidio Carella” (Italia, 2023) e al concorso int. “Andrée Charlier” (Belgio, 2024). La sua musica è stata interpretata da celebri musicisti quali Petrit Ceku, Vera Danilina, Jacob Cordover e Duarte Soares.

La sua musica è stata eseguita in diversi Paesi e, fra le esecuzioni di più rilievo, spiccano quelle presso la sede del GSA competition (USA) e al Festival Musicorum (Museo di Belle Arti di Bruxelles).

È dedicatario di opere composte da Angelo Gilardino e Kevin Swierkosz-Lenart.

Pubblicazioni:
“Watercolors” per Pianoforte – Universal Edition
“Berceuse à la Lune” per Pianoforte – Universal Edition
“Feuilles Mortes” per Chitarra – Universal Edition
Discografia:
“La Serra”, italian guitar sketches from the 20th century – Da Vinci Classics

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

Set 26 2025

Ora

21:00

Tipo di Evento

Classica

Luogo

Chiesa di Santa Caterina
Chiesa di Santa Caterina
Sito web
http://Chioggia

Prenota su WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *