Suoni d’acqua è il festival di musica diffuso dei territori d’acqua che si estendono da Venezia alla sua provincia, alla provincia di Padova fino al Delta del Po; porta linguaggi eterogenei, dal jazz alla musica classica alla musica etnica.
Mette in rete territori il cui legame è l’acqua.
Parte a Luglio, per concludersi a Ottobre, il tradizionale appuntamento con il Festival “Musica in Laguna d’Arte” realizzato in concomitanza ai corsi musicali internazionali estivi, prevede una serie di concerti di musica classica, jazz, di musica etnica, conferenze e presentazioni di video.
2022 Associazione Lirico Musicale Clodiense rinnova la sua immagine e crea Musica Chioggia con l’intento di rispondere alle crescenti esigenze culturali della città di Chioggia. Aprire ai talenti, ai giovani e ad un nuovo pubblico di visitatori della città che amano e apprezzano la cultura.
La storica Associazione Lirico Musicale Clodiense nasce nel 1996 da precedenti esperienze didattiche e concertistiche nella città di Chioggia. Da allora promuove eventi live (musica classica, lirica, jazz) nonché corsi di base e di alto perfezionamento musicale. Lungo la sua storia ha organizzato ventun corsi internazionali estivi e altrettante stagioni concertistiche, comprensive di oltre trecento spettacoli per migliaia di musicisti impegnati, con orchestre, solisti e docenti di grande fama.
Il progetto Syn Apsis & The New Rons nasce all’interno delle mura del Conservatorio “A. Buzzolla” di Adria (RO) dall’incontro tra Eugenia Sist alla voce,
© 2022 Associazione Lirico Musicale Clodiense – P.IVA 02992270278